
Sta diventando ogni giorno più accesa la polemica contro le esenzioni dall’ICI riservate ad alcuni (molti) immobili di proprietà di enti ecclesiastici. Proviamo anche noi a fare un po’ di chiarezza.Il DL 30/12/92 n. 504 garantisce l’esenzione dall’ICI per gli immobili utilizzati da enti pubblici e privati che “
non abbiano per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali” e che siano “
destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive”. Successivamente la L. 4/08/06 n. 248 specifica che tale esenzione “
si intende applicabile alle attività indicate … che non abbiano esclusivamente natura commerciale“, di fatto allargando notevolmente l’ambito dell’esenzione rispetto alla norma precedente (perché gli immobili in cui si svolgano
anche attività commerciali rimangono esenti …)
Continua a leggere